AVIS 1960-2010 – Mezzo secolo di solidarietà

AVIS 1960-2010 – Mezzo secolo di solidarietà

Saluto del presidente in occasione della pubblicazione del libro: AVIS 1960-2010 Mezzo secolo di solidarierà

AVIS, un sogno che diviene ogni giorno realtà

“Words don’t come easy to me…”
Le parole non mi vengono facilmente…è la frase di una canzone che mi dà lo spunto per iniziare queste poche riflessioni su un evento importante per la nostra AVIS Comunale, come il cinquantesimo di fondazione.

Nell’anno 1960 il Dottor Lantieri De Paratico, insieme ad un gruppo di persone volenterose, ebbe il coraggio e la forza di portare anche a Lumezzane un modello di altruismo e solidarietà fondando la nostra associazione: l’Associazione Volontari Italiani del Sangue.
Allora come oggi, il lavoro era ed è importante per la nostra comunità, ma forse il messaggio che si era voluto portare, e si vuol promuovere ancora oggi, è anche quello di un lavoro solidale per chi ha bisogno, senza guardare il colore della pelle, la razza e la religione.

Questo evento arriva in un momento difficile per tutti, ma le difficoltà dovute alla crisi economica che stiamo attraversando non ci devono spaventare, ma far riflettere sugli errori fatti e le decisioni sofferte…ma quello che più ci deve spronare per un futuro migliore, è il volontariato nelle sue varie forme, che può e deve essere un faro per tutti.Una mente aperta comprende, analizza e si confronta con tutte le realtà e ne coglie gli aspetti positivi per uno sviluppo al passo coi tempi e anche una associazione come l’AVIS deve, anzi, ha l’obbligo di essere sempre pronta ed aperta ai cambiamenti.
Questa pubblicazione non ha pretese, ma vuole solo ricordare delle persone che avevano un sogno e l’hanno trasformato in realtà.
Sta ora a noi proseguire e consegnare ad altri il loro lavoro e il nostro.

Il presidente
Diego Mauro Danesi

Lascia una risposta

Your email address will not be published.