Celebrazioni 60+2. Saluto del presidente

Celebrazioni 60+2. Saluto del presidente

Ci troviamo qua oggi per festeggiare i 60 anni di attività della nostra Associazione con  2 anni di ritardo causa pandemia.

Inizio con il salutare le autorità presenti partendo dal nostro sindaco Josef Facchini,l’assessore al sociale Sonia Peli, grazie per il patrocinio e per averci ospitati all’Odeon,la presidente della consulta sociale Renata Bianchi,la direttrice sanitaria provinciale Germana Zana,la segretaria provinciale Patrizia Seneci,Cesare Sambrici,le forze dell’ordine.

Mentre mi accingevo a preparare questo discorso, ho recuperato il libretto che avevamo fatto stampare al 50° anniversario.Il 19 ottobre 1960 con le firme di 42 soci, si costituiva l’AVIS di Lumezzane 

 

Vittorio Bonomi il primo presidente.

L’AVIS di Lumezzane è stata fondata grazie alla lungimirante intraprendenza del dott. Gian Carlo Lantieri.

Permettetemi di ricordare i presidenti che si sono succeduti sin dalla fondazione, ricordarli significa ricordare sessant’anni di una tradizione viva e solidale che fa grande Lumezzane.

Vittorio Bonomi, presidente dal 1960 al 1962
Severino Becchetti, presidente dal 1963 al 1965
Gian Carlo Lantieri, presidente dal 1966 al 1967
Ubaldo Foccoli, presidente dal 1968 al 1971
Luciano Bassini, presidente dal 1972 al 1980
Damerino Berna, presidente dal 1981 al 1995
Enrico Favagrossa, presidente dal 1996 al 2008
Diego Mauro Danesi, presidente dal 2009 al 2017

Un ruolo di primaria importanza nell’attività associativa lo hanno svolto anche i direttori sanitari, custodi e garanti dell’integrità del dono del sangue.

Ecco perché vale la pena ricordarli accanto ai loro presidenti.

Antonio Anzoletti, direttore sanitario dal 1961 al 1963
Marco Zangrandi, direttore sanitario dal 1964 al 1969
Aldo Pavoni, direttore sanitario dal 1969 al 1970
Giancarlo Zanetti, direttore sanitario dal 1971 al 2006
Silvia Casella,direttore sanitario dal 2006 al 2008
Stefano Ettore Pintossi direttore sanitario dal 2009 ed è sempre con noi aiutato da Paola Saleri, Becchetti Nicola, Gentile Emilio.

Negli anni scorsi hanno collaborato anche Michele Andreis, Giovanna Bianchi, Michele De Pinto,Nicola Bregoli a cui va il mio grazie e di tutto il consiglio.

Nel mese di settembre dell’anno scorso è venuto a mancare il segretario storico Roberto Mughetti, aveva iniziato nel 1972 quando era presidente Bassini ed aveva frequentato la segreteria fino al sopraggiungere della malattia.

Conosciuto come maestro e stimato dai suoi ex alunni aveva a cuore tutti gli avisini e sempre positivo e gentile con tutti. Un grazie di cuore per tutto il bene che ha fatto alla nostra AVIS.

Il 2020 ed il 2021 sono stati anni difficili a causa della pandemia ed anche questo autunno si preannuncia con il tasso di contagio da coronavirus in salita, quando ci siamo incontrati in primavera in consiglio per decidere se festeggiare il 60° abbiamo deciso che non era il caso di aspettare oltre e di progetti ne abbiamo sviluppati non pochi partendo dal murales al piazzale delle piscine partito dall’idea di un nostro giovane consigliere e con l’aiuto dell’associazione Amici dell’Arte di Lumezzane, 50 metri di Murales usando 300 bombolette spray, l’inaugurazione è avvenuta il 7 luglio.

Poi la festa in piazza Diaz il giovedì 14 luglio dedicata a tutta la cittadinanza lumezzanese in collaborazione con Quelli della Piazza, serata durante la quale hanno suonato due complessi bravissimi ed il GAIM ci ha supportato con il loro stand gastronomico.

Durante questa manifestazione abbiamo regalato 300 magliette rosso sangue con stampato il logo AVIS Lumezzane.

Prima della festa alle 20,00 ci siamo spostati con le autorità al parco Avogadro per l’inaugurazione delle 3 panchine dedicate all’AVIS.

Abbiamo inaugurato anche il nostro nuovo sito che vi invito a visitare all’indirizzo www.avislumezzane.it

Permettetemi di ringraziare i tanti giovani e non che si sono iscritti in questi due anni, le donazioni nel 2021 sono state 626, nel 2020 erano state 523, anche quest’anno stiamo andando bene.

Purtroppo la situazione a livello nazionale ma anche regionale e provinciale mostra una carenza di donazioni che non permette di soddisfare tutte le esigenze per cui ci deve essere il massimo sforzo per promuovere la donazione.

Per promuovere l’AVIS quest’anno abbiamo partecipato con una nostra squadra con divisa con logo AVIS anche al torneo di calcetto Memorial Cardini Bruno in collaborazione con l’AVIS di Villa Carcina, la manifestazione si è svolta al centro sportivo a Gombaiolo.

Da tanti anni collaboriamo con Lumeventi nell’organizzazione della gara di regolarità per auto storiche, quest’anno il 03-04 settembre, novità di quest’anno c’è stata la I°Edizione del Crocevia Lumezzane Trofeo AVIS per i primi 30 concorrenti che si è svolta di sabato.

Grazie al presidente Belussi Gianpietro ed al dirigente Bugatti Claudio.

Un grazie particolare al mio consiglio AVIS partendo dalla vicepresidente vicario Tatiana Mori, la vice presidente Paola Pasotti e tutti i consiglieri che quest’anno hanno lavorato tanto per portare avanti tutte le attività sopra elencate.

 

Buona festa a tutti.

Ambrogio Urietti
Presidente AVIS Lumezzane